Servizi  >  Introduzione

Introduzione


Confcooperative Forlì-Cesena spinta dalla costante ricerca di iniziative tese a promuovere una gamma sempre più completa oltre che di assistenza anche di veri propri servizi specializzati per sostenere lo sviluppo delle proprie associate, fin dagli anni '70 ha costituito acconto all'Associazione il Centro Servizi ASS.UNI.COOP., all’interno del quale convergono i servizi amministrativi e ufficio paghe. Dal 2006 l’attività di ASS.UNI.COOP. viene ceduta al nuovo Centro Servizi CE.SE.CO.

Particolare attenzione in questi ultimi 20 anni è stata rivolta al problema delle risorse umane, alla loro qualificazione e formazione; in tale campo efficace è l'opera del nostro Istituto Regionale IRECOOOP attraverso propri coordinatori operanti nella sede provinciale, collocata inizialmente, presso la nostra Unione, e successivamente in via Orto del Fuoco 1/A – Forlì.

Confcooperative ha dato vita anche ad A.G.M. - Associazione Gino Mattarelli costituita dopo la scomparsa del Presidente della ns. Unione Provinciale nel ricordo dell'opera da Lui svolta in favore della cooperazione.

Tale associazione ha per scopo l'organizzazione di attività culturali e formative nei confronti dei giovani, dei dirigenti e dei quadri cooperativi.

Confcooperative e il sociale, un binomio che ha avuto grande spazio fra le nostre attività come l'iniziativa del servizio civile Confcooperative Federsolidarietà. Altri partner di Confcooperative sono SANITAS, l'ente mutua di assistenza sanitaria integrativa delle associazioni e COOP.E.R.FIDI, il consorzio fidi regionale fra le Cooperative dell'Emilia Romagna.