AVVIO EDIZIONE 2020 DEL BANDO BRAVE ACTIONS FOR A BETTER WORLD
AVVIO EDIZIONE 2020 DEL BANDO BRAVE ACTIONS FOR A BETTER WORLD
 
La Only The Brave Foundation Onlus (OTB Foundation), Fondazione del gruppo OTB di Renzo Rosso ha recentemente aperto l’edizione 2020 del bando BRAVE ACTIONS FOR A BETTER WORLD che quest’anno intende supportare le organizzazioni non profit in un momento di grande difficoltà per il nostro Paese, sostenendo le iniziative e i servizi erogati dagli enti che rispondano ai bisogni delle persone e della comunità, causati o accentuati dall’emergenza COVID, per garantire il benessere e la sostenibilità sociale. Obiettivo del bando è infatti supportare le organizzazioni con approccio e visione fuori dal comune che favoriscano la sostenibilità sociale anche in tempi di Covid-19 o post-Covid-19.
 
Beneficiari
Possono partecipare al bando:
✓ Organizzazioni singole formalmente costituite, di natura privata, con sede legale in Italia e senza scopo di lucro;
✓ Partenariati formali di enti, che possono anche includere organizzazioni con sede legale all’estero. In caso di partnership l’ente “capofila” deve presentare comunque tutte le caratteristiche di ammissibilità definite all’interno del Regolamento;
✓ Organizzazioni di volontariato iscritte ai registri regionali e delle province autonome;
✓ Associazioni di promozione sociale iscritte ai registri nazionali, regionali e delle province autonome;
✓ Le onlus iscritte all’anagrafe omonima tenuta dall’Agenzia delle entrate, incluse le ONG ex art 26, comma 2, lett a), L 125/14 con qualifica di Onlus e le cooperative sociali;
✓ Associazioni riconosciute e non riconosciute;
✓ Comitati;
✓ Fondazioni;
✓ Imprese sociali iscritte nell’apposita sezione speciale del Registro delle Imprese.
Sono esclusi dalla partecipazione al Bando quali organizzazioni singole o “capofila”:
a) le organizzazioni con sede legale all’estero (ad eccezione di quelle che formano il partenariato);
b) le organizzazioni in fase di costituzione;
c) le organizzazioni fondate dopo il 31 dicembre 2018;
d) le persone fisiche;
e) i gruppi informali;
f) enti con finalità di lucro.
Gli enti non profit che hanno partecipato alla precedente versione del bando o che hanno ricevuto in passato contributi da parte di Only The Brave Foundation potranno ricandidarsi.
 
Iniziative ammissibili
È intenzio
ne di Only The Brave Foundation supportare organizzazioni con approccio e visione fuori dal comune che favoriscano la sostenibilità sociale anche in tempi di Covid-19 o post-Covid-19.
Con sostenibilità sociale, in linea con i Sustainable Development Goals, (SDG), si intende la capacità di garantire condizioni di benessere umano (sicurezza, salute, istruzione, democrazia, partecipazione, giustizia, emancipazione) equamente distribuite per classi e genere.
L’ente non profit che intende candidarsi al Bando dovrà necessariamente presentare e descrivere le attività che sta realizzando (o intende realizzare) per rispondere all’emergenza economica e sociale causata dalla pandemia.
Non sarà necessario presentare nuovi progetti (ideati ad hoc), ma sarà determinante, per l’organizzazione che intende candidarsi, dimostrare che le proprie attività sono realizzate per risolvere o migliorare la condizione delle persone che stanno vivendo una situazione di svantaggio (economico, sociale, sanitario, educativo, etc.) a causa del Covid-19.
A titolo esemplificativo le attività ammissibili sono:
✓ supporto o affiancamento alle persone che si trovano in una condizione accentuata di svantaggio a causata dal Covid-19: supporto alle famiglie in difficoltà o alle persone che vivono in una condizione di malattia;
✓ creazione di nuovi servizi: nuovi modi per erogare servizi educativi, psicologici, ricreativi per bambini e adulti;
✓ realizzazione di servizi e attività abituali ma in favore di nuove categorie di beneficiari che si trovano in una nuova condizione di svantaggio: supporto o percorsi di reinserimento per le persone che hanno perso il lavoro a causa dell’emergenza Covid-19.
Il bando riguarda attività che si realizzano esclusivamente in Italia. È considerato elemento preferenziale in sede di valutazione, la capacità dell’ente di proseguire con le attività presentate all’interno del Bando anche successivamente all’eventuale contributo erogato dalla Fondazione.
 
Contributi
Il budget complessivo è di circa 200.000 euro che andranno a supportare le attività di una o più organizzazioni. La richiesta di contributo deve essere al massimo pari al 50% della media del totale dei proventi (totale entrate) degli ultimi due bilanci.
 
Procedure e termini
Le candidature potranno essere inviate entro il 23 Settembre 2020 attraverso la procedura online attivabile unicamente dal sito braveactions.italianonprofit.it.
Il Bando è ideato, promosso e finanziato da Only The Brave Foundation con il supporto tecnico di Italia non profit. Tutti i partecipanti che partecipano al Bando vengono automaticamente iscritti a Italia non profit.
Tutte le organizzazioni partecipanti, che completano la procedura di iscrizione al Bando inviando il progetto, avranno inoltre automaticamente una scheda ente a loro dedicata su Italia non profit. La presenza su Italia non profit non comporta alcun costo per l’organizzazione essendo completamente gratuita.
Le credenziali di accesso per partecipare al bando (che verranno inviate via email) permetteranno sia di completare l’iter di presentazione del progetto, sia di accedere all’area riservata di Italia non profit.
 
(Per info: Giancarlo Turchi)



Scarica l 'allegato