MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI E PER IL TURISMO: FONDO DESTINATO AL SOSTEGNO DELLE AGENZIE DI VIAGGIO E DEI TOUR OPERATOR
MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI E PER IL TURISMO: FONDO DESTINATO AL SOSTEGNO DELLE AGENZIE DI VIAGGIO E DEI TOUR OPERATOR
 
Il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo - Direzione Generale Turismo ha approvato l’avviso pubblico ai sensi dell’art. 3, comma 1, del Decreto Ministeriale 12 agosto 2020 - Fondo di cui all’articolo 182, comma 1, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, destinato al ristoro di agenzie di viaggio e tour operator.
In attuazione del D.M. 12 agosto 2020, il fondo di cui all’articolo 182, comma 1, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito con modificazioni dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, è destinato al sostegno delle agenzie di viaggio e dei tour operator, a seguito delle misure di contenimento da COVID-19.
 
Beneficiari
L’avviso è rivolto alle agenzie di viaggio e ai tour operator che, al momento della presentazione dell’istanza, esercitano attività di impresa primaria o prevalente identificata dai codici ATECO 79.1, 79.11, 79.12.
 
Contributi
L'ammontare del contributo a valere sul fondo di cui all’articolo 182, comma 1, del decreto-legge n. 34 del 2020 è determinato applicando una percentuale alla differenza tra l'ammontare del fatturato e dei corrispettivi dal 23 febbraio 2020 al 31 luglio 2020 e l'ammontare del fatturato e dei corrispettivi del corrispondente periodo del 2019 come segue:
a) venti per cento per i soggetti con ricavi non superiori a 400 mila euro nel periodo d'imposta precedente a quello in corso alla data di entrata adozione del presente decreto;
b) quindici per cento per i soggetti con ricavi superiori a 400 mila euro e fino a un 1 milione di euro nel periodo d'imposta precedente a quello in corso alla data di entrata adozione del presente decreto;
c) dieci per cento per i soggetti con ricavi superiori a 1 milione di euro e fino a 50 milioni di euro nel periodo d'imposta precedente a quello in corso alla data di entrata adozione del presente decreto;
d) cinque per cento per i soggetti con ricavi superiori a 50 milioni di euro nel periodo d'imposta precedente a quello in corso alla data di entrata adozione del presente decreto.
Il contributo integra il contributo a fondo perduto eventualmente ricevuto ai sensi dell’articolo 25 del decreto-legge n. 34 del 2020; di conseguenza, la base di calcolo per la determinazione del contributo teorico spettante in base al criterio di cui sopra è individuata al netto del contributo a fondo perduto eventualmente riconosciuto ai sensi del citato articolo 25. Il contributo in oggetto non può comunque superare la differenza tra i ricavi del 2019 e quelli del 2020 nel periodo considerato. Qualora il totale teorico dei contributi da erogare sia superiore all’ammontare delle risorse disponibili per le finalità di
cui al presente decreto sul fondo di cui all’articolo 182, comma 1, del decreto-legge n. 34 del 2020, la Direzione generale Turismo provvede al ricalcolo proporzionale per tutti i richiedenti ammessi. L’erogazione dei contributi è disposta dalla Direzione generale Turismo entro trenta giorni dal termine di presentazione delle domande.
 
Procedure e termini
Le istanze per l’accesso al fondo dovranno essere presentate mediante procedura automatizzata, compilando il format disponibile nello sportello telematico appositamente predisposto, raggiungibile all’indirizzo: https://sportelloincentivi.beniculturali.it. Lo sportello telematico sarà accessibile a partire dal 21 settembre 2020 (ore 10:00) per una durata di 15 giorni lavorativi, dunque fino al 09 ottobre 2020 (ore 17:00).
(A partire da venerdì 18 settembre 2020 sarà comunque disponibile il front-end, per cui l’utente potrà procedere ad effettuare prove di autenticazione e di attribuzione delle deleghe, ma non potrà inviare l’istanza).
 
(Per info: Giancarlo Turchi)



Scarica l 'allegato