Tratto dalla newsletter n° 64 di Marco Di Maio – Deputato della XVII legislatura – Forlì, Emilia Romagna
“(…) una buona notizia, forse la più bella in questi primi 17 mesi di esperienza parlamentare. Forlì può tornare a volare. La Commissione di Enac ha infatti dato parere favorevole alla concessione provvisoria per la gestione dell’aeroporto “Ridolfi”. Un risultato storico per il nostro territorio, che annuncio con il cuore pieno di emozione e di orgoglio. Lo ritengo un fatto importantissimo, una iniezione di fiducia per il nostro territorio e per il nostro futuro. (…) In questo momento, avendo avuto da pochi istanti l'ufficialità di un risultato a cui ho lavorato (non da solo) per molti mesi, penso alle aspettative e alle speranze degli ex lavoratori di Seaf, delle piccole e medie aziende impegnate nell’indotto, alle infinite possibilità che un aeroporto funzionante, ben gestito e in sostanziale equilibrio economico-finanziario può generare per il nostro territorio, per la Romagna e per tutta la regione. Questa è una buona notizia per Forlì, ma deve essere vissuta come una buona notizia da tutti i territori vicini. Un traguardo che non avremmo mai raggiunto senza la compattezza con cui le istituzioni locali in questi ultimi anni hanno gestito la vicenda, guidati dalla tenacia del sindaco Roberto Balzani e di tutti gli amministratori comunali e provinciali che non hanno mai smesso di credere nel nostro scalo. Un risultato reso possibile grazie ad un lavoro costante e silenzioso che abbiamo svolto in questi mesi, con il supporto continuo del Governo, senza il quale non sarebbe possibile.
Il percorso per vedere di nuovo aerei decollare e atterrare a Forlì richiede ancora un po’ di tempo (…). Sono in contatto costante con Enac, con i ministeri competenti e con gli investitori che hanno partecipato al bando per favorire, ovviamente nel rispetto di tutte le norme, un percorso che sia il più rapido e lineare possibile. (...)”