CCNL per le cooperative dello spettacolo

Artisti, tecnici, amministrativi e ausiliari dipendenti da società cooperative e imprese sociali operanti nel settore della produzione culturale e dello spettacolo.

Comunichiamo che giovedì 6 novembre, è stato sottoscritto il CCNL per le cooperative del settore dello spettacolo.

Il risultato segue una lunga e complessa trattativa tesa a dare copertura contrattuale ad un settore della cooperazione che ne era privo e che chiedeva da tempo di avere uno strumento rispondente alla natura ed alle esigenze della cooperazione di spettacolo.

Il presente CCNL, che si allega unitamente al verbale di accordo, è il primo contratto del settore a prevedere tutte le attività e tutte le professioni dello spettacolo, consentendo pertanto a realtà che operano in più ambiti di utilizzare un unico strumento contrattuale. Vengono, inoltre, previste figure professionali sino ad oggi sconosciute ai CCNL e, tuttavia, esistenti sul mercato.

Un altro elemento di rilevante novità è la possibilità di ricorrere al contratto a chiamata per una più ampia gamma di attività, ferma restando la presenza di tutte le altre forme di flessibilità che la legge attualmente consente.

Sono, inoltre, disciplinati l'apprendistato (rispetto al quale sono in via di definizione i percorsi formativi), la sicurezza sul lavoro, orari e riposi in tournée, il lavoro a distanza.

Il CCNL decorrerà dal 1° gennaio 2015. Si precisa, tuttavia, che le cooperative che intendessero applicarlo sin da subito, possono farlo.

Per info: Giancarlo Turchi




Scarica l 'allegato