Orogel investe nel territorio e assume personale

Negli anni della crisi occupazionale che ha investito il nostro Paese in cui, secondo gli ultimi dati Istat diffusi la scorsa primavera, i giovani occupati fino ai 34 anni di età sono appena il 39,2%, Orogel è ancora una volta in controtendenza e si appresta ad aprire le proprie porte a nuove forze lavoro. La ricerca di personale rientra nell'ambito delle strategie di potenziamento produttivo, che vedono Orogel il primo produttore italiano nel comparto di verdure fresche surgelate. Dalla cooperazione, dunque, arriva ancora una volta un'importante risposta alla crisi occupazionale, in particolare quella giovanile.

In un prossimo futuro, nuovi posti di lavoro verranno garantiti anche dall'attuazione del piano di investimenti da 80 milioni di euro presentato di recente. A conferma, dunque, del buono stato di salute del Gruppo che, anche in chiusura di bilancio 2015, ha evidenziato un trend di crescita a doppia cifra, l'azienda ha scelto di investire ancora una volta sul territorio nel quale affonda le sue radici, supportata dalla ferma convinzione che una solida etica imprenditoriale si basi sulla condivisione del benessere con i propri conterranei.