Un libro su Don Dario: la sua opera, la sua missione

Il 28 luglio 2015, in Duomo, al funerale di Don Dario, la città di Forlì era attonita, incredula. Raccolta attorno al feretro testimoniò che la sua opera di recupero sociale delle persone svantaggiate attraverso il lavoro, non poteva e non doveva essere dimenticata.
Da quel triste giorno a oggi, col Patrocinio del Comune di Forlì e l’approvazione della Diocesi, abbiamo accumulato una vasta documentazione su Don Dario e sulla sua “missione”; raccolta importante, preziosa, dal momento che il prete di Tredozio non ha lasciato memorie, diari o un archivio strutturato delle sue attività. Per non disperderne la memoria, abbiamo così commissionato una serie di video-testimonianze delle persone che lo hanno conosciuto più a lungo e in profondità, una trentina circa. L’intero materiale, a lavoro concluso, sarà donato al Comune e messo a disposizione della città.


In collaborazione con Edizioni In Magazine e Paolo Simoncelli, abbiamo inoltre dato alle stampe il primo libro sulla vita di Don Dario: tra poco vedrà finalmente la luce. Il titolo è tratto da una sanguigna e significativa frase che lui amava spesso ripetere: Il Signore dà le uova a chi alleva le galline
La storia di Don Dario dunque, la sua vita come un mosaico di testimonianze per onorare l’uomo e il prete; per tramandarne il modo di concepire e vivere la società, sempre attualizzato attraverso il messaggio del Vangelo. La storia di Don Dario perché il suo lungo, paziente lavoro di recupero sociale possa essere di stimolo e conforto a chi camminerà sui sentieri percorsi da pioniere, anticipando i tempi su diversi temi vitali: affido familiare, cooperazione sociale, agricoltura biologica e sociale, lavoro all’interno del carcere, accoglienza,

Il libro sarà disponibile prima di Natale ma occorre raccogliere le prenotazioni prima di andare in stampa; per questo vi invitiamo gentilmente a comunicarci il numero di copie a cui siete interessati. La vostra prenotazione ci aiuterà a definire meglio la quantità da mandare in stampa, programmando così il lavoro ed abbassandone i costi.

In allegato la scheda di presentazione del libro e la tabella del contributo volontario, variabile in funzione del numero di copie prenotate. Ricevere tante prenotazioni significherebbe che il messaggio di Don Dario è arrivato, ci ha conquistati...fa parte di noi.


Alberto Bravi
Presidente Associazione Amici di Don Dario




Scarica l 'allegato