MIGLIORI IDEE IMPRENDITORIALI E STARTUP NEL CAMPO DEL RIUTILIZZO DEL PATRIMONIO CULTURALE ISPIRATO AI PRINCIPI DELL'ECONOMIA CIRCOLARE
CLIC STARTUP COMPETITION: MIGLIORI IDEE IMPRENDITORIALI E STARTUP NEL CAMPO DEL RIUTILIZZO DEL PATRIMONIO CULTURALE ISPIRATO AI PRINCIPI DELL'ECONOMIA CIRCOLARE
 
CLIC Startup Competition - organizzata dal CNR - IRISS - supporta e premia le migliori idee imprenditoriali e startup nel campo del riutilizzo adattivo del patrimonio culturale ispirato ai principi dell'economia circolare.
Le parole chiave sono sviluppo sostenibile, innovazione sociale, finanza etica, turismo sicuro.
La mission è quella di responsabilizzare la creatività e l'innovazione per affrontare le sfide sociali.
 
Beneficiari
Il Concorso ha lo scopo di supportare sul campo startup in fase iniziale, team informali e innovatori di talento.
Un'occasione unica per interagire con gli esperti, promuovere le loro idee di business a investitori pubblici e privati, accelerare e metterli sulla strada giusta per avviare la loro attività.
 
Iniziative ammissibili
Lo scopo del Concorso Startup è quello di premiare i 5 migliori progetti innovativi e promettenti nelle seguenti aree, ma non solo:
- Turismo culturale, sicuro e sostenibile;
- Industrie creative, culturali, educative e di intrattenimento;
- Comunità del patrimonio, innovazione sociale e finanza etica;
- Tecnologie e materiali per la città circolare e l'edilizia;
- Rigenerazione dei paesaggi culturali abbandonati.
 
Agevolazione
I 5 progetti più votati accederanno a un programma di mentoring e accelerazione fornito da Iniziativa Cube, un partner CLIC, per migliorare il livello di prontezza delle loro idee di business.
I servizi di mentoring e accelerazione, del valore di 15.000 euro, si svolgeranno da dicembre 2020 a marzo 2021 e saranno seguiti sia fisicamente che da remoto.
I vincitori saranno supportati nella messa a punto del loro modello di business, nell'elaborazione del loro business plan, nello scouting degli investitori per la raccolta fondi.
 
Procedure e termini
Le domande devono essere ricevute entro mezzogiorno del 15 ottobre 2020 attraverso la piattaforma dedicata: https://semed.eu/search?q=clic.
Le migliori 20 proposte saranno ammesse al Concorso Pitch e prenderanno parte all’evento che si svolgerà a Napoli dal 25 al 27 novembre 2020.
 
(Per info: Giancarlo Turchi)



Scarica l 'allegato