IL TOTEM Cooperativa Sociale Onlus



Ragione Sociale IL TOTEM Cooperativa Sociale Onlus
Settore Sociale Attività progettaz.realizz.e manutenz.arredo urbano - realizz.arredi su misura in legno - riproduzione ceramiche malatestiane.
Data Costituzione 30/10/2003 Responsabile Presidente PRESIDENTE:: PIRACCINI MILCO
Telefono 0547 314808 Fax 0547 314808
Indirizzo Sede Operativa: Via Orte n. 100 Località/Città Calisese
CAP 47521 Provincia FC
Sito www.iltotem.com E-mail info@iltotem.com

Inserimento lavorativo

Ci trovi in  FACEBOOK Il Totem e su skype il.totem

        VIENI  A  TROVARCI A:  FORLI’  FIERA

1 - 2  MARZO "HAPPY FAMILY "
4 - 6  APRILE
 " ABITANDO"

 

L' attività della nostra Cooperativa sociale Onlus, è stata costituita il 30 ottobre 2003, composta da artigiani, professionisti, artisti e volontari. Insieme condividiamo tempo e passione con persone in difficoltà a causa di svantaggi sociali, sofferenze psico-fisiche ect. nel tentativo di creare un ambiente lavorativo che possa considerarsi una valida esperienza di vita per tutti.

Il TOTEM è una cooperativa sociale di tipo B, appartenente al vasto mondo del “terzo settore”, che, e art. 1 L. 381/91, “ha lo scopo di perseguire l’interesse generale della comunità alla promozione della qualità della vita e all’integrazione sociale dei cittadini”. La cooperativa coltiva e sviluppa collaborazioni con amministrazioni locali e con altri soggetti appartenenti al terzo settore, oltre a cooperare in modo stabile con i centri di salute mentale di Cesena e del Rubicone, l’E.N.A.I.P. di Forlì- Cesena e il SERT di Cesena.

Lo scopo non è fare assistenzialismo, ma promuovere l’inserimento lavorativo di persone in condizioni di svantaggio, offrendo loro una opportunità formativa, nonché il miglioramento delle relazioni sociali e dello stile di vita.

La nostra “mission” è quella di migliorare il livello di qualità dei servizi, ottimizzando la conduzione dei lavori grazie nuove tecnologie e nuovi mezzi a disposizione promuovendo così il lavoro artigianale.

Attraverso l’esperienza lavorativa mira a realizzare due obiettivi principali:

  • il primo di natura terapeutica,  in quanto l’oggetto, pensato e poi costituito, diventa il tramite attraverso cui favorire il contatto delle persone disagiate con la realtà, stimolando lo sviluppo di una certa autonomia e favorendo la riscoperta dei propri spazi e delle proprie risorse;

  • il secondo, più propriamente di natura formativa, è invece rivolto all’acquisizione di conoscenze e competenze finalizzate all’accesso nel mondo del lavoro.




LA NOSTRA VETRINA