LA BCC CREDITO COOPERATIVO RAVENNATE FORLIVESE E IMOLESE



Ragione Sociale LA BCC CREDITO COOPERATIVO RAVENNATE FORLIVESE E IMOLESE
Settore Banche di Credito Coop.vo Attività ESERCIZIO AL CREDITO
Data Costituzione 10/07/2017 Responsabile Presidente Presidente: SECONDO RICCI
Telefono 0546960111 Fax
Indirizzo Piazza della Libertà, 14 Località/Città Faenza
CAP 48018 Provincia RA
Sito www.labcc.it/ E-mail segreteria@inbanca.bcc.it

 

Tradizione, storia, cultura: sono queste le caratteristiche che hanno reso il Credito Cooperativo la Banca delle comunità locali.

Il Credito Cooperativo ravennate, forlivese e imolese, oggi, è infatti espressione dei valori culturali, etici e storici che posero a battesimo le Casse Rurali a partire dalla seconda metà del XIX secolo a Faenza, Tredozio, Cotignola, Granarolo, Lugo, Mezzano, Villa Filetto, Russi, San Pancrazio, San Pietro in Trento, San Varano, Malmissole, e Sassoleone.

I valori del localismo e del mutualismo, da sempre fondamentali per la nostra banca, vengono oggi riproposti nella forma di un soggetto dinamico, in grado di offrire servizi d’eccellenza e a misura sia della famiglia sia dell’impresa.

Localismo e mutualismo continuano così a rappresentare la risposta più efficace, anche in termini operativi, alla necessità di sviluppo e crescita delle nostre comunità e di tutti coloro che vogliono continuare ad investirvi la propria fiducia.

Credito Cooperativo ravennate, forlivese e imolese Società cooperativa, in breve "La BCC ravennate, forlivese e imolese Soc. coop."